top of page

La Sonnambula, melodramma in due atti di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani, fu rappresentata per la prima volta al Teatro Carcano di Milano nel 1831. Romani, poeta e librettista di grande raffinatezza, seppe adattare un soggetto tipico del romanticismo — il contrasto tra apparenza e realtà — con versi limpidi e profondamente umani. Ambientata in un villaggio svizzero, l’opera racconta la storia di Amina, giovane promessa sposa di Elvino, accusata ingiustamente d’infedeltà dopo essere stata trovata nella stanza del conte Rodolfo. La verità si rivela quando si scopre che Amina è sonnambula, vittima di un misterioso stato di sonno. L’amore trionfa e gli abitanti celebrano il lieto fine. La purezza melodica di Bellini e la sensibilità poetica di Romani fanno di La Sonnambula un capolavoro del belcanto, in cui musica e poesia si fondono in perfetta armonia.

 

ROMANI, Felice. La Sonnambula. Montréal: Pierre Turcotte Editore, Collana Libretto, 2025, 65 p.

Romani - La Sonnambula

2,99 €Precio
  • Stai per acquistare la versione digitale del libro in formato EPUB. Dopo l'acquisto, riceverai un link per il download del tuo ebook. Non riceverai un libro cartaceo.

    IMPORTANTE: I libri cartacei non sono disponibili in quella collana. Gli ebook acquistati per errore non possono essere rimborsati, in quanto non possono essere restituiti.

bottom of page